DrogaNotizie | Menu del blog

Ultimi post

Autotest per le droghe: perché sempre più persone scelgono questa soluzione?

Autotest per le droghe: perché sempre più persone scelgono questa soluzione?

 

L'autoanalisi per le droghe sta guadagnando popolarità, rispondendo alle esigenze di chi fa uso occasionale di sostanze psicoattive. Prima di mettersi alla guida o di lavorare in una posizione di responsabilità, molti utenti cercano di assicurarsi che il loro corpo sia privo di qualsiasi traccia di stupefacenti. Il timore di test non annunciati sembra essere un fattore chiave di questo fenomeno, che contribuisce alla responsabilizzazione degli utenti.

Un fenomeno sempre più diffuso

Sempre più persone acquistano test antidroga per uso personale. Questo potrebbe sembrare un po' incongruo (nessuno ha bisogno di un test per scoprire il proprio consumo di droga), ma in realtà fornisce una soluzione a un'esigenza reale in certe situazioni.

Naturalmente, non raccomandiamo alcuna forma di consumo di sostanze illecite o psicoattive, ma sarebbe ovviamente controproducente ignorare il fatto che una percentuale sempre maggiore della popolazione fa uso saltuario di droghe come la cannabis o la cocaina.

Fino ad oggi, i consumatori molto occasionali sembravano dimenticare che anche un "piccolo sgarro" durante una festa può avere conseguenze gravi, dato che fumare anche un solo spinello può lasciare tracce nelle urine e nel sangue per diversi giorni. Detto questo, sembra che questo dettaglio stia diventando una preoccupazione reale per una parte crescente di consumatori, soprattutto con l'aumento delle situazioni in cui è richiesto un test antidroga.

Di conseguenza, si sta sviluppando un nuovo fenomeno: le persone si assicurano che tutte le tracce di droga siano state eliminate dal loro corpo prima di guidare o di svolgere un lavoro che richiede piena capacità fisica e mentale.

I consumatori sono diventati più responsabili?

Ci piacerebbe pensare di sì. Tuttavia, è probabile che la paura di test non annunciati svolga un ruolo centrale nello sviluppo dei test antidroga a domicilio. La perdita della patente o del posto di lavoro sembra essere più "responsabilizzante" della semplice considerazione di altri automobilisti o colleghi di lavoro. Pertanto, la paura rimane un fattore chiave per modificare il comportamento.

Come si effettua un test antidroga?

Sono disponibili diversi metodi:

Test della saliva

Sono utilizzati principalmente secondo lo stesso principio dei test dell'etilometro, per garantire che non siate sotto l'effetto di droghe. Sono ora disponibili a prezzi molto competitivi.

TestAntidrogaRapidi.it vi offre uno dei test più accurati sul mercato. Vi aiuterà a sapere se siete in grado di affrontare la strada o meno.

Test delle urine

Vengono utilizzati per determinare la presenza o l'assenza di tracce di droga nelle urine. Sono estremamente economici e consentono di effettuare test frequenti.

TestAntidrogaRapidi.it offre una gamma completa di test delle urine. Ognuna di queste strisce (qui a destra) rileva una droga specifica. È sufficiente cliccare su quella che si desidera testare.

Avete la possibilità di fare il test in qualsiasi momento, a un costo estremamente contenuto!

I test delle urine più diffusi

Test delle urine per cannabis con pre-dosaggio.

Vengono utilizzati per monitorare il livello di THC nelle urine.

Il test NaroCheck® con pre-dosaggio non solo fornisce un risultato positivo o negativo, ma indica anche chiaramente se l'urina analizzata è a basso o alto contenuto di THC.

In questo modo è possibile verificare la scomparsa di tutte le tracce di THC, anche a concentrazioni molto basse.

Inoltre, aiuterà molti utenti a rendersi conto che le loro "piccole deviazioni" occasionali non sono così innocue come pensano. Il raggiungimento del livello massimo di rilevazione di questo test sarà sicuramente una sorpresa per molti fumatori di cannabis, il che potrebbe contribuire ad aumentare la consapevolezza della pericolosità delle loro abitudini di consumo.

Il test qui illustrato è il NarocCheck® con pre-dosaggio, che rileva la cannabis in tre livelli di rilevamento.

  • Livello 1 : BASSO (urina leggermente positiva per il THC)
  • Livello 2 : MEDIO (urina significativamente positiva per il THC)
  • Livello 3 : ALTO (urina fortemente positiva per il THC)
Fondatore e direttore di Kappa City Biotech dal 2005. Attraverso il blog DrogaNotizie, condivido la mia esperienza su come affrontare i problemi legati alla droga e all'alcol, sia in famiglia che sul posto di lavoro.