La sua composizione è costantemente aggiornata per rimanere in linea con gli ultimi trend delle droghe più consumate e problematiche.
NarcoCheck® ha selezionato le droghe da essere rilevate con questo test secondo gli ultimi rapporti ufficiali e studi publici sul mercato nero delle droghe e il loro consumo, ma anche secondo le informazioni riportate direttamente dal campo, dai nostri clienti professionisti (salute, forze dell’ordine, dogane, ecc.) Il test NarcoCheck® Evolutivo® è bilanciato per rilevare sia le sostanze più comunemente consumate che quelle più pericolose a causa della loro tossicità o della loro crescente popolarità.
Al momento, questo test rileva 5 gruppi di droghe e narcotici :
1 I CLASSICI...
• THC (cannabis) : comunemente trovato sotto forma di resina (hashish) o erba (marijuana), è oggi la droga più consumata, specialmente da giovani tra i 16-25 anni. La maggior parte degli adolescenti e giovani adulti che fuma regolarmente spinelli, non sembrano essere consapevoli o allarmati dal fatto che questa droga interrompe violentemente il modo in cui i loro neuroni si sviluppano e si interconnettono, e potrebbe influenzare significativamente il loro quoziente di intelligenza.
• COC (cocaina, crack) : oggi giorno, la coca, influenza tutte le fasce d’età della popolazione, perchè è facile da trovare, come la cannabis. È una delle droghe che è diventata più comune negli anni recenti a causa della diminuzione del suo prezzo. Per aumentare il profitto, gli spacciatori aggiungono potenziali agenti di taglio pericolosi, come il levamisolo, che può causare necrosi alla pelle. La cocaina, è preoccupatamente, una droga molto alla moda, accelerando ulteriormente la sua banalizzazione e l’aumento del numero di consumatori.
2 OPPIACEI E OPPIOIDI
• MOR (morfina, eroina) : queste sostanze sono oppiacei, cioè derivanti dall’oppio. Il loro prezzo è diminuito in maniera drastica negli ultimi anni. Nel corpo, la maggior parte degli oppiacei, come eroina, diventa morfina, la quale è rilevabile con questo test. Cioè, questo test non solo rileverà l’eroina, ma la maggior parte degli oppiacei che possono portare a un problema di dipendenza.
• FYL (fentanil) : il fentanil è stato sviluppato come un analgesico molto potente (antidolorifico). Questo oppioide (oppiaceo sintetico) è 50 volte più forte dell’eroina, conducendo a una veloce e estremamente forte dipendenza. Sempre più fentanil è venduto in maniera illegale perchè è molto richiesto da persone che sono diventate dipendenti a seguito di trattamenti medici. Fentanil è ancora più pericoloso se usato per tagliare oppiacei senza che il consumatore ne sia a conoscenza.
3 AMFETAMINE
• AMP (amfetamine) : “speed” agisce come stimolante del sistema nervoso. Se usato per periodi prolungati, può portare a dipendenza. Se consumato in grandi quantità, può portare a uno stato di aggressività e paranoia iperattiva.
• MDMA (ecstasy) : l’ecstasy è un psicostimolante estremamente potente, derivata da anfetamina. Nonostante il suo consumo fosse orginalmente associato a festival rave, è ora comunemente usato da giovani provenienti da tutti gli sfondi socio culturali, che spesso non sanno che può causare severi e irriversibili danni al cervello, e che prodotti da taglio estremamente dannosi si trovano regolarmente nelle pastiglie di ecstasy.
• MET (metamfetamina) : Anche questo è un derivato da anfetamina, ed è una delle droghe più vendute al momento. Stimola una reazione di dipendenza quasi immediata e ha effetti devastanti su corpo, in particolare le gengive, denti e faccia.
4 NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE
• K2 (spice) : Apparsa nella metà degli anni 2000, la spice (o la cannabis sintetica) non ha nulla a che fare con la cannabis naturale. Nonostante le sue apparenze possano essere simili all’erba, è infatti un prodotto chimico totalmente artificiale, e il consumo può essere davvero pericoloso.
• K3 (AB-Pinaca) : è la seconda generazione della cannabis sintetica, apparsa più o meno 15 anni fa in senguito alla k2. Basata sulla molecola della AB-Pinaca, la K3 è tanto pericoloso come il proprio predecessore, ha già causato molte ospitalizzazioni e morti.
• MCAT (metcatinoni) : metcatinoni sono una nuova sostanza psicoattiva potente e altamente dipendenti, con effetti simili a quelli dell’anfetamina e metamfetamina. La comunità medica e scientifica è sempre più preoccupata riguardo ai metcatinoni, per via della loro popolarità in veloce aumento, dove le conseguenze sulla salute sono ancora poco chiare.
5 ALLUCINOGENI
• LSD : “acido” è un allucinogeno con un effetto estremamente potente. Ha un effetto profondo sul comportamento, percezione, e anche i sensi del tempo e dello spazio, i quali possono portare a cambiamenti pericolosi. È principalmente venduto nella forma di carta assorbente impregnata del principio attivo.
• KET (ketamina) : “ket” fu originalmente usata dai veterinari e nelle medicine umane come un analgesico generale. Ha effetti dissociativi, il che significa che modifica le percezioni sensoriali, e può causare allucinazioni traumatiche. La ketamina è molto spesso deviata dalla rete medica per essere venduta sul mercato nero. È sempre più usata a scopo ricreativo, sniffata in polvere, da giovani che spesso non sanno quanto sia potente questo prodotto, così potente che viene usato in medicina veterinaria per anestetizzare i cavalli!